Legge Sviluppo, tutte le novità per edilizia privata e urbanistica


Confermati semplificazione dei titoli abilitativi, premi volumetrici e cambi d’uso per la riqualificazione delle aree urbane degradate.

FONTE: Edilportale.com

11/07/2011 – La conversione in legge del Decreto Sviluppo apre un nuovo scenario per le costruzioni. A beneficiarne è l’edilizia privata, che potrà usufruire di misure più snelle e, in qualche caso, maggiormente permissive.

Piano Casa o piano città, Scia semplificata, permesso di costruire con silenzio assenso e tolleranza alle violazioni edilizie di modesta portata sono infatti alcune delle novità che entreranno in vigore a breve.
 
RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E URBANA
Piano Casa 
Viene chiesto alle Regioni di approvare, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della norma, specifiche leggi per incentivare la razionalizzazione del patrimonio edilizio e la riqualificazione delle aree urbane. Le disposizioni regionali dovrebbero premiare gli interventi di demolizione e ricostruzione che prevedano il riconoscimento di una volumetria aggiuntiva, la delocalizzazione in aree diverse, il cambio di destinazione d’uso e le modifiche della Continua a leggere