Auguri di Buon Natale 2013 e felice 2014


A tutti gli amici di Arch.In.Geo;

a tutti coloro che navigano con piacere tra le pagine del nostro Blog trovandolo molto interessante;

a chi passa solo per caso o per semplice curiosità;

buonefeste

A TUTTI GIUNGANO I NOSTRI PIU’ CALOROSI AUGURI DI UN SERENO NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO

AVVISO DI CONVOCAZIONE PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI CASERTA PER IL QUADRIENNIO 2013 – 2017


logo

In allegato al presente post, la delibera di indizione delle elezioni del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta per il quadriennio 2013-2017

Avviso_votazioni

Buon Natale 2012 e Felice 2013


A tutti coloro che anche in questo 2012 ci hanno seguito con più o meno interesse;

a coloro che attivamente hanno partecipato ed offerto il loro contributo;

a chi ci ha fatto domende, a chi ci ha fornito risposte, a chi ci ha semplicemente fatto dei complimenti o ci ha fornito validi suggerimenti;

a tutti coloro che con il loro contributo ci hanno aiutato ad ottenere degli ottimi risultati di gradimento

a tutti voi un calorosissimo

GRAZIE

ed i più sinceri AUGURI di

BUON NATALE

e

FELICE ANNO NUOVO

E poichè a Natale è usanza consolidata volgere il proprio pensiero a tutti (buoni e cattivi), volgo il mio pensiero anche a chi:

  •  prima ci ha detto che non dovevamo più pensare al posto fisso ma abituarci alla precarietà del rapporto di lavoro e poi ci ha messi sulla strada con un solo calcio nel culo;
  • ci ha prima invogliati ad accendere mutui per l’acquisto di una nuova abitazione e poi ci ha messo su l’IMU;
  • dovrebbe salvaguardare il nostro territorio ed invece ne fa merce di scambio;
  • continua a tagliare tutto restando comodamente seduto sulla sua poltrona d’oro;
  • è pronto a fare del popolo carne da macello pur di mantenere alti i propri privilegi;

a tutti costoro un sincero, sentito, cordiale e profondo

VAFFANCULO

vaffa

che esplode direttamente dal più profondo dell’anima. Che il 2013 sia per voi l’inizio dei più atroci incubi che ha vissuto chi da voi e dal vostro modo di intendere la politica è stato profondamente umiliato, danneggiato, mortificato, disprezzato ed abbandonato. Possa per tutti voi avverarsi la profezia dei maia almeno dal punto di vista sociale.

Edilizia, incontro in Provincia sui ritardi al Genio Civile


FONTE: Pupia.tv

CASERTA. I notevoli ritardi del Genio Civile di Caserta nel rilascio delle autorizzazioni, con particolare riferimento al Piano Casa, sono stati al centro dell’incontro tenutosi nella sede della Provincia di Caserta in corso Trieste e al quale hanno preso parte il presidente dell’Ente, Domenico Zinzi, i presidenti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Caserta, Vittorio Severino edEnrico De Cristofaro, e il presidente della Sezione Costruttori di Confindustria Caserta,Gianluigi Traettino.

 Tutti i presenti hanno sottolineato con forza la gravità della situazione che sta vivendo il settore dell’edilizia, penalizzato in maniera molto pesante dal funzionamento del Genio Civile di Caserta, particolarmente lento nell’esaminare le pratiche e nel rilasciare le autorizzazioni necessarie al corretto svolgimento delle attività del comparto delle costruzioni. I presidenti degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti hanno sottolineato come la situazione sia molto diversa da quella descritta dall’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Edoardo Cosenza, e hanno chiesto che si ritorni immediatamente alla normalità per quel che riguarda il funzionamento del Genio Civile, le cui attività sono caratterizzate, almeno dal 2009, da gravi lentezze.

 Il presidente Traettino ha manifestato le forti preoccupazioni provenienti dal mondo degli imprenditori, paventando il rischio di una precipitazione della crisi del settore edilizio con un conseguente massiccio ricorso allo strumento della cassa integrazione per i lavoratori del comparto.

 Al termine dell’incontro, al quale era stato invitato anche il dirigente del Genio Civile di Caserta, Nicola Di Benedetto, il quale, però, non era presente, questo tavolo permanente, che continuerà a riunirsi presso l’Ente di corso Trieste, ha chiesto un immediato confronto all’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Edoardo Cosenza, con la presenza anche di Di Benedetto.

 Traettino ha dichiarato: “La situazione sta diventando ogni giorno più difficile per le imprese del settore. La straordinarietà del momento richiede lo smaltimento immediato dell’arretrato e l’evasione nei termini di legge dell’ordinario. All’assessore chiediamo perciò di adoperarsi per rimuovere tutti gli ostacoli che da mesi, ormai, ritardano le procedure incidendo, se possibile, ancor più negativamente sulla crisi che ci attanaglia”. I rappresentanti dei professionisti Severino e De Cristofaro hanno aggiunto: “All’assessore Cosenza chiediamo o di sostituire la dirigenza del Genio Civile di Caserta o l’immediata rotazione dei dirigenti del Settore. Se Cosenza non lo facesse, dovrebbe responsabilmente dimettersi. Inoltre, vogliamo che le pratiche presentate dal gennaio 2012 siano esaminate nel rispetto delle leggi vigenti, ovvero entro 60 giorni per le autorizzazioni sismiche ed entro 15 giorni per le relazioni tecniche asseverate”.

 “Purtroppo – ha spiegato il presidente della Provincia, Zinzi – Napoli è lontana dai problemi che riguardano il nostro territorio e tende a minimizzare una situazione che è invece di estrema gravità. La sofferenza del comparto edile casertano è enorme e questo stato di paralisi preclude numerose occasioni di sviluppo alla nostra provincia. Bisogna intervenire immediatamente – ha concluso Zinzi – per superare i gravi problemi che sussistono da troppo tempo”.

Siamo Architetti che vivono e lavorano in questo Paese.


A garanzia di tutti i cittadini

FONTE: Architetroma.it

L’Architettura rappresenta da sempre una delle più alte espressioni della cultura e della civiltà di un popolo.

È la traduzione in spazi, superfici, paesaggi dell’anima profonda di un Paese.

La storia millenaria delle nostre città e dei nostri borghi testimonia quanto sia importante la qualità e la bellezza dei luoghi in cui viviamo.

Per questo il diritto all’Architettura è un diritto di tutti.

E di ognuno.

Deve essere salvaguardato. Come bene comune e non come espressione di una parte, di un gruppo o, peggio, di una corporazione.

Gli architetti lavorano a garanzia dei cittadini.

Eppure proprio in Italia l’Architettura è relegata ad un ruolo marginale nelle dinamiche sociali, culturali, politiche ed economiche del Paese.

Il progetto di Architettura non è il disbrigo di una pratica burocratica o una pura consulenza tecnica: è un’altra cosa. È il pensiero che sottende alla costruzione delle cose, è la pianificazione graduale del volto che assume il mondo in cui viviamo.

Far soccombere il “progetto” alle logiche della peggiore politica, della peggiore amministrazione, della convenienza economica di breve respiro e delle clientele, è molto rischioso. Per tutti.

Lo dimostrano, ogni giorno, le tragedie legate allo sfruttamento irresponsabile del territorio. Lo confermano gli scempi della mancata pianificazione urbanistica.

Lo raccontano i paesaggi devastati e lo squallore di tante periferie delle nostre città.

Noi vogliamo lavorare perché nel nostro paese si torni a “farearchitettura”. 

Perché tanti professionisti possano insieme ricominciare a immaginare e realizzare città, piazze, giardini, uffici, scuole, mercati. E case. In cui sia piacevole vivere. Luoghi, in cui l’abitare sia sicuro.

È su questo che chiediamo alla politica di confrontarsi con noi.

A garanzia di tutti i cittadini.

Noi non chiediamo difese d’ufficio.

Non ci interessano i privilegi di categoria. Il “protezionismo” professionale.

Crediamo sia venuto il momento di riscrivere le regole. Di individuare il senso profondo della professione di Architetto, i meccanismi di accesso alla professione, i codici del lavoro.

Alla politica chiediamo risposte precise.

A garanzia di tutti i cittadini.

Perché non ci interessa mantenere lo status quo.

Non difendiamo gli “ordini professionali” così come sono.

Sappiamo che per molti si è trattato di costruire sacche di privilegio e difese di interessi corporativi. Mentre, per altri, è stato complesso mediare tra l’obbligo di rappresentare interessi di categoria e la necessità di farsi interprete di ragioni collettive.

Non ci vogliamo sottrarre alle regole, alle verifiche, alla prova delle competenze, al rispetto di codici e deontologia. Sappiamo invece che chi ha il compito di progettare le trasformazioni fisiche del territorio è depositario di una forte responsabilità etica nei confronti della società.

Chiediamo che l’Architetto torni ad essere riconosciuto dalla società come colui che immagina, progetta, interpreta, il mondo che è e che sarà.

Che sia posto al centro del dibattito sulla costruzione del vivere e dell’abitare. Che abbia un ruolo e per questo gli vengano necessariamente attribuiti oneri e responsabilità ma anche centralità.

È su questo che chiediamo alla politica un confronto. Non rinviabile.

A garanzia di tutti i cittadini

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia

Firma anche tu. Clicca qui

facebook


facebook

Da oggi siamo anche su Facebook con la pagina “Amici di Arch.In.Geo”.

 

Paolo Romano su problematiche Genio Civile Caserta


FONTE: JulieNews.it

La crisi dell’edilizia nel Casertano con particolare riferimento alle problematiche relative al rilascio delle certificazioni di antisismicità delle opere edili da parte Genio Civile. Sono questi i temi che saranno trattati giovedì prossimo, 9 giugno 2011, nella riunione tecnica convocata per le ore 15,00 presso la Sala “Caduti di Nassyria” del Consiglio Regionale della Campania, dal Presidente dell’Assemblea legislativa campana, Paolo Romano.

Ai lavori prenderanno parte, l’assessore ai Lavori Pubblici della Regione Campania, Edoardo Cosenza, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta, Vittorio Severino, il presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Caserta, Domenico De Cristofaro, Il Dirigente del Settore Difesa Suolo della Regione Campania, Italo Giulivo e il Dirigente del Settore provinciale del Genio Civile di Caserta, Nicola di Benedetto.

“La riunione, programmata già da diversi giorni – ha spiegato il presidente Paolo Romano – si pone nell’ottica di rendere operativi tutti quegli strumenti, in buona sostanza già Continua a leggere

Autorizzazioni sismiche in provincia di Caserta: c’è l’accordo e il via libera


L’intesa tra assessorato regionale ai lavori pubblici, Arcadis e Genio Civile. «Più vicini ai cittadini»

FONTE: Corriere del Mezzogiorno.it

CASERTA – È stato sottoscritto, alla presenza dell’assessore regionale ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza, un accordo di collaborazione tra assessorato, Agenzia regionale per la Difesa del Suolo (Arcadis) e Genio civile di Caserta per accelerare le procedure relative al rilascio delle autorizzazioni sismiche in provincia di Caserta.

«In base all’intesa, tre ingegneri e un architetto,individuati tra i tecnici di Arcadis maggiormente esperti in ingegneria sismica, lavoreranno a tempo pieno – ha spiegato l’assessore Cosenza – presso il Genio civile di Caserta che, precedentemente al mio arrivo, aveva accumulato ritardi nella definizione delle pratiche proprio a causa della mancanza di tecnici nella struttura (sono solo 2 i funzionari ingegneri interni al settore) e alla complessità della materia dovuta alla normativa vigente in Italia».

«In questo modo – aggiunge – riusciremo ad essere più vicini ai cittadini che da tempo attendevano il rilascio delle autorizzazioni e, soprattutto, alle categorie professionali e al mondo dell’edilizia». «Su questo tema – ha concluso Cosenza – l’impegno dell’assessorato è stato altissimo sin dai primi giorni dell’insediamento della giunta Caldoro: già a luglio avevamo introdotto l’elenco delle opere minori che non necessitano di autorizzazione e ad ottobre avevamo firmato una delibera per semplificare, in via transitoria, le procedure necessarie al rilascio delle autorizzazioni con l’introduzione della relazione tecnica da parte del collaudatore statico in corso d’opera».

 

Architetti e ingegneri contro i ritardi del Genio civile di Caserta


FONTE: Interno 18

I due ordini stigmatizzano l’inefficienza dell’organo e lamentano una stasi nel mondo del lavoro edilizio

 Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Caserta, di fronte ai gravi ritardi nelle validazioni dei progetti strutturali da parte degli organi preposti del Genio Civile – adempimento condizionante l’inizio dei lavori edilizi – che determinano un ormai intollerabile stasi nel mondo del lavoro edilizio e di conseguenza nell’intero indotto, stigmatizzano l’ingiustificata inefficienza di tali organi. Si vedono costretti a tale denunzia dalle infondate giustificazioni avanzate dai Dirigenti del Genio Civile in riscontro ai loro reiterati solleciti a rimuovere tali disagi per tutti, professionisti e società civile che non chiedono altro che un efficace servizio a loro dovuto. Nel momento di crisi che si sta attraversando il richiamo al dovere è imperativo categorico. Pertanto tutte le istituzioni, il mondo imprenditoriale, le forze sociali e gli organi di informazione vengono chiamati ad unirsi alle nostre azioni per rimuovere l’intollerabile dannoso comportamento dei responsabili di tale situazione. Noi non ci fermeremo, nella consapevolezza di non voler perseguire un interesse di parte ma di adempiere ad un dovere nell’interesse della collettività operosa, fin quando non sarà ripristinato uno stato di normalità nell’operato del Genio Civile di Caserta.

 

Auguri di Buon Natale 2010 e felice 2011


A tutti gli amici di Arch.In.Geo;

a tutti coloro che navigano con piacere tra le pagine del nostro Blog trovandolo molto interessante;

a chi passa solo per caso o per semplice curiosità;

A TUTTI GIUNGANO I NOSTRI PIU’ CALOROSI AUGURI DI UN SERENO NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO

Buona Pasqua 2010


Visto che tutto è rimasto com’era (tranne alcuni sporadici peggioramenti), ripropongo integralmente il messaggio di auguri di 2 anni fa. Voglio solo aggiungere un pensiero particolare per i 17.005 votanti del Comune di Ota di Atella che per volere dei poteri forti, dovranno accettare di essere amministrati da una compagine politica apprezzata solo da 5.818 di essi (praticamente il 34%). Ad essi oltre gli auguri e gli incoraggiamenti do appuntamento a dopo le festività Pasquali per un’analisi puntuale dei risultati elettorali. 

Poichè la Pasqua nel linguaggio Biblico rappresenta il passaggio dalla morte alla Vita, auguriamo a tutti i nostri lettori (sia quelli abituali che quelli occasionali, sia tutti colombacoloro capitati per caso tra queste pagine) che questa Pasqua sia per tutti il vero passaggio da una vita fatta di:

finte occasioni, aperte a tutti ma create per pochi;

false speranze, di un miglioramento sempre più vicino su carta ma sempre più lontano dalla cruda realtà;

assenza di prospettive per il futuro, che diviene sempre più difficile da immaginare;

corruzione, che nel suo travolgente dilagare ha oramai investito quasi tutto e tutti;

e soprattutto, da una vita vissuta come “poveri fessi”, modellata da decisioni che altri hanno preso per noi, ad una nuova vita fatta di:

occasioni vere per cui impegnarsi e sacrificarsi;

vere speranze di miglioramento che aprano le porte a nuove prospettive di un futuro realmente migliore di quello che si possa immaginare.

Ma soprattutto ad una vita vissuta da “padroni di noi stessi”, anche se “poveri” ma almeno consapevoli e fieri di un futuro, frutto delle nostre personali e libere decisioni.

N.B. Sono, ovviamente esclusi dai nostri auguri, i soliti amici degli amici ed affini.

Buon Natale 2009 – Felice 2010


A tutti i nostri amici e lettori, giunga il nostro calorosissimo augurio di un Natale lieto e sereno ed un Nuovo Anno ricco di gioie e soddisfazioni.

Un pensiero particolare:

  • alle innocenti vittime della sanità Campana;
  • alle migliaia di famiglie messe con le spalle al muro dalla “cosiddetta” Riforma Gelmini;
  • a chi ha poco per cui sorridere e tanto per cui disperarsi;
  • a chi non riesce a trovare una speranza per il proprio futuro;
  • a chi, nella consapevolezza di non riceverle mai, si aspetta dallo Stato tante scuse per l’incapacità di fornire le giuste occasioni che ogni cittadino merita;
  • a chi sta male a prescindere dalla crisi mondiale;
  • a tutti i cittadini onesti e di buona volontà di Orta di Atella, costretti a pagare colpe mai commesse per servizi scarsi ed inefficienti di cui mai potranno godere pienamente.

A tutti la nostra più ampia e piena solidarietà.

Buon Natale

A tutti i colleghi della provincia di Caserta


A tutti i colleghi della provincia di Caserta, in virtù dell’approssimarsi delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta per il quadriennio 2009-2013, nonostante sia ancora fermo nella mia convinzione, per senso di onestà e lealtà professionale e morale, pubblico di seguito la lista del candidato “De Cristofaro” già presidente dimissionario, poiché è stato l’unico a contattarmi personalmente. Nel dialogo intercorso, ho espresso chiaramente tutti i miei dubbi e le mie perplessità circa la visione che si ha dall’esterno dell’Ordine, così come esso opera attualmente e cioè, che “appare come una corporazione che tende a salvaguardare gli interessi di pochi amici e compagni di ventura, a discapito dei tanti sconosciuti per i quali Esso, rappresenta null’altro che un ulteriore onere economico da sostenere e basta”.
Mi ha assicurato
che, nel caso di riconferma, cercherà con tutti i mezzi a disposizione, “di rimuovere questa patina che offusca la reale immagine dell’Ordine”.
Siccome sono rimasto realmente colpito dall’iniziativa del candidato di contattarmi personalmente, senza l’uso di intermediari, conoscendo chiaramente il mio punto di vista nei confronti dell’Ordine e della sua gestione;
di accettare tutte le critiche e le perplessità con spirito di miglioramento di un servizio alla collettività dei colleghi, mi sento in dovere di appoggiare questa lista, anche perché delle altre ignoro sia il loro numero, sia i nomi dei singoli candidati non essendo stato coinvolto da nessun’altro.

Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta per il quadriennio 2009-2013.

Si vota:
giovedì 18 giugno 2009 dalle ore 10:00 alle ore 18:00
venerdì 19 giugno 2009 dalle ore 10:00 alle ore 18:00

presso

Seggio n. 1 Ordine Architetti PPC della Provincia di Caserta – C.so Trieste, 33 – CASERTA

Seggio n. 2 Facoltà di Architettura – Via S. Lorenzo, 4 – AVERSA –

LISTA de Cristofaro

1. Domenico Enrico de Cristofaro
2. Mario Belardo
3. Annalisa Capuano
4. Carlo Cardone
5. Carlo Cirelli
6. Bartolomeo D’Angelo
7. Salvatore Freda
8. Tommaso Dino Garofalo
9. Antonio Iuliano
10. Antonio Maio
11. Giuseppe Martinelli
12. Umberto Panarella
13. Giancarlo Pignataro
14. Bruno Saviani
15. Raffaele Di Bona arch. junior
16. Giuseppe Sorvillo arch. junior

Credo sia giusto dare fiducia a chi ha mostrato attenzione nei confronti di chi non ha alcuna possibilità di far rumore e creare consensi inaspettati.

Scarica il Manifesto di sintesi.