“Una casa in grado di integrare la vita sociale in relazione diretta con l’esterno, che abbia uno spazio che possa ospitare e proteggere l’intimità; una casa con uno spazio dedicato all’introspezione, mentre il resto della casa rimane addormentato; un’oasi temporale”.
Queste sono le premesse dalle quali è nato il progetto della BUNKER HOUSE a La Plata (Argentina), il progetto residenziale disegnato da Botteri Connell Arquitectos.
La casa è costruita su due elementi: il bunker che è solido, ermetico, quasi impenetrabile, un rifugio primitivo, una casa per i sogni solitari, e l”Action area” nella quale si dissolve il limite dettato dalle pareti, per ricreare uno spazio in costante movimento.
Il Bunker si presenta all’esterno come pietrificato, immemorabile come una roccia scolpita, attraversano da linee che lo modellano e lo incidono. L’acqua diventa elemento imprescindibile di connessione tra i due elementi, unendo gli spazi e creando giochi di riflessi e trasparenze con…
View original post 59 altre parole