Da tempo vi parliamo del Contour Crafting, un processo che permetterebbe di stampare in 3D interi edifici usando il cemento – e in futuro anche altri materiali per tubature, rinforzi, ecc. Ma uno degli aspetti che ci piace di più della stampa 3D è la sua potenziale totale ecosostenibilità, quindi non vorremmo pensare che, una volta che stampare le case diventa una formalità, l’umanità si metta a distruggere montagne per coprire il mondo di cemento. Ecco quindi la soluzione: un robot che cancella gli edifci, sciogliendo il cemento con potenti getti d’acqua e riciclandolo in loco, potenzialmente trasferendolo a un sistema di Contour Crafting per realizzare una nuova struttura.
Al momento il robot Ero è solo un concept, ma è talmente curato in ogni aspetto (a partire dall’apparenza, estremamente realistica) che non sembra poi così difficile immagine un esercito di “Ero” all’opera già nei prossimi anni. Realizzato da
View original post 234 altre parole