Fonte: Polidesign.net
Il concorso, organizzato dalla Diocesi di Cuneo e dalla Fondazione S.Michele onlus è aperto a professionisti e designer.
Montepremi totale:
14.000 euro per la categoria professionisti
6.000 euro per la categoria studenti
Iscrizioni entro il 25 febbraio 2010
Il concorso richiede la progettazione del calice e patena per la celebrazione eucaristica e per la celebrazione di più ministri (ovvero un calice ed una patena per la celebrazione eucaristica ordinaria ed un calice ed una patena per la concelebrazione di più ministri o concelebrazione).
1° FASE (consegna elaborati entro il 26 maggio)
Viene richiesto ai gruppi concorrenti (sia “sezione 1: professionisti” che “sezione 2: scuole”) un livello di elaborazione progettuale pari ad una semplice proposta ideativa del progetto; questa prima fase è volta all’individuazione da parte della giuria di n 3 gruppi per la sezione 1 professionisti e n 3 gruppi per la sezione 2 scuole, da ammettere – senza formazione di graduatoria né assegnazione di premi – alla seconda fase.
2° FASE (consegna elaborati entro il 18 settembre)
Ai 6 gruppi precedentemente individuati, con azzeramento delle posizioni iniziali, viene richiesta la redazione del progetto esecutivo degli oggetti, stilata una graduatorie e aggiudicata l’assegnazione dei premi.
I concorrenti potranno reperire sul sito www.deisign.it la documentazione e il bando del concorso
Scarica il Bando DEISIGN2010_bando[1]