“CasaClima” giunge alla IV edizione


    titolo_kli09

    4. Fiera internazionale specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia

    22- 25 gennaio 2009

    L’IDEA DI KLIMAHOUSE

    I nostri edifici consumano quantità spropositate d’energia. Il continuo aumento dei costi e la pericolosa dipendenza dall’importazione di energia nonché minacciosi cambiamenti climatici impongono rapide prese di posizione.
    Nel settore costruzioni esistono alternative tecniche ed economiche per il risparmio energetico e per la protezione della natura.
    Il progetto „CasaClima“ sviluppato in Alto Adige che rispetta questi criteri sta facendo  scuola in tutta l’Italia. 
    La nuova normativa edilizia della cittá di Bolzano – in vigore a partire da maggio 2007 – prevede che tutte le nuove costruzioni  dovranno avere le caratteristiche di una CasaClima B che corrisponde a un consumo massimo di 50 kwh/m²/anno (già dal 2002 le legge prevedeva  un consumo massimo  di 70 kwh/m²/anno). Inoltre le CasaClima B dovranno utilizzare obbligatoriamente l’energia solare, con pannelli termici ovvero con impianti fotovoltaici, per almento il 25 % del fabbisogno termico.   
    CasaClima rappresenta una nuova cultura edile per l’abitazione moderna, che unisce sostenibilità, drastica riduzione dei Continua a leggere