Fonte: L’eco di Bergamo
L’edilizia come volano per uscire dalla crisi che sta investendo il sistema economico. Da sempre il settore delle costruzioni ha contributo alla crescita del Paese e, oggi più di ieri, può continuare a giocare un ruolo di primo piano.
A patto che anche governo e istituzioni mettano in campo provvedimenti urgenti per sostenere l’economia e l’edilizia.
Paolo Ferretti, presidente di Ance Bergamo, in occasione del convegno «Costruire la Bergamo del futuro» per i sessant’anni di fondazione dell’Associazione nazionale costruttori edili di Bergamo, tenutosi alla Borsa merci, ha rilanciato il ruolo centrale dell’edilizia per lo sviluppo del Paese indicando, nel contempo, un vero e proprio decalogo di interventi necessari per sostenere la ripresa. Ferretti ha sottolineato la necessità di defiscalizzare il reddito da lavoro dipendente per aumentare il reddito reale dei lavoratori, defiscalizzare e decontribuire il costo del lavoro, togliere l’Irap, cantierizzare da subito le opere pubbliche, favorire l’accesso al credito di famiglie e imprese virtuose. E ancora: ridurre i tassi d’interesse in termini reali, far decollare rapidamente il Piano casa, defiscalizzare il reddito da locazione per favorire Continua a leggere