«Nel rapporto con altri professionisti l’architetto è il direttore d’orchestra»


FONTE: LibertàOnLine
I consigli degli esperti

UGO GALLUPPI(libero professionista, ex insegnante): “In un progetto l’architetto si confronta con altri professionisti. E’ come un direttore d’orchestra: coordina, ma non deve per forza saper suonare tutti gli strumenti. Nel piano di studi, lo studente universitario inserisca materie sui vari settori di attività: al momento di lavorare gli servirà, perché non dovrà studiare da solo le basi della materia”.
TOMMASO SASSI (libero professionista, designer, docente all’Università): “L’architettura è un mestiere che si apprende giorno per giorno negli studi professionali, direttamente dai maestri. Non disdegnate i piccoli lavori, come ad esempio il design di casa: per un giovane, sono esperienze indispensabili e anche il primo modo di avere clienti. L’architetto o il designer dice agli altri Continua a leggere