FONTE: Edilizia2000.it
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile 2008 i Decreto Legislativi del 26 marzo 2008, n. 62 e n. 63 che determinano “Ulteriori disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42”, il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
Sono state apportate alcune modifiche al Codice ma il testo entrerà in vigore dal 24 aprile 2008.
Il Decreto Legislativo 26 marzo 2008, n. 62 riguarda propriamente la parte dei beni culturali del Codice ed “interviene sulla circolazione delle cose di interesse storico e artistico, riconsidera la disciplina di tutela dei beni archivistici, definisce una più stringente salvaguardia del patrimonio culturale di proprietà di enti pubblici, di soggetti giuridici privati, di enti ecclesiastici civilmente riconosciuti”.
Il decreto legislativo 26 marzo 2008, n. 63 riguarda invece il paesaggio ed “innova in materia di nozione, pianificazione paesistica, regime delle autorizzazioni paesaggistiche”.
In pratica viene rivista ed integrata la parte Terza del Codice in base alla considerazione, di recente ribadita dalla Corte Costituzionale con sentenza 14 novembre 2007 n. 367, che il paesaggio è un valore “primario e assoluto” che deve essere tutelato dallo Stato, prevalente rispetto agli altri interessi pubblici in materia di governo e di valorizzazione del territorio.