02/04/2008 – Selezionato tra più di 850 progetti in 109 nazioni, il progetto
SHE, coordinato da
Federabitazione Europe, ha ricevuto l’
Energy Globe Award per l’Italia; un riconoscimento internazionale che premia progetti innovativi nel campo dell’energia sostenibile e dell’efficienza energetica.
Il premio sarà assegnato nel corso di un galà che si svolgerà a maggio nella “Plenary Hall” del Parlamento Europeo a Bruxelles. Tale evento sarà trasmesso in diretta televisiva dalla EBU (European Brodcasting Union) in onda sul canale 3Sat e sarà seguito da oltre tre miliardi di telespettatori.
Il Presidente di
Federabitazione, Giuseppe Venturelli, ha così commentato questo successo: l’assegnazione di questo importante riconoscimento internazionale testimonia l’impegno profuso dalla Cooperazione di Abitazione di
Confcooperative in questi anni sul tema delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica e riconferma il ruolo decisivo e strategico delle Cooperative Edilizie nell’innescare efficaci azioni di promozione, diffusione e sensibilizzazione dello sviluppo sostenibile, in grado di raggiungere, oltre alle famiglie, tutti i soggetti interessati alle realizzazioni e coinvolti nel processo edilizio.”
Venturelli aggiunge poi: “unitamente al recente primo premio 2007 “categoria Partnership pubblicoprivato” assegnato al progetto SHE dalla Commissione Europea, nell’ambito della campagna
“Energia sostenibile per l’Europa 2005-2008” (
leggi tutto), questo Oscar per l’energia è un ulteriore stimolo a rafforzare le azioni di Federabitazione per integrare i principi della sostenibilità nella pratica corrente e continuare la lotta al crescente e preoccupante fenomeno socio-economico dell’impoverimento energetico del nostro paese e delle famiglie Italiane”.
SHE, unitamente a
“la Casa Ecologica: Rete delle Cooperative per l’Abitare Sostenibile” e a
“Servizi per l’Abitare Sostenibile”, fa parte del Progetto
“Qualità e Sostenibilità”, promosso da Federabitazione e realizzato con il supporto del
Consorzio Nazionale CasaQualità, per rispondere alla crescente esigenza di alloggi ecosostenibili e di servizi integrati, per migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativa e ambientale, per rafforzare la coesione sociale nei complessi urbani realizzati dalla Cooperazione di Abitazione di Confcooperative.
Federabitazione e CasaQualità, grazie alle iniziative messe in campo nell’ambito del Progetto “Qualità e Sostenibilità” (
www.casaqualita.it), nel settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili, sono partners della Campagna
“Energia sostenibile per l’Europa”, promossa dalla Commissione europea.
Tale iniziativa, coordinata a livello nazionale dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare attraverso la “Campagna Energia Sostenibile per l’Italia 2006-2010” (
www.campagnaSEEitalia.it), è volta ad aumentare la sensibilizzazione pubblica verso le problematiche energetiche e a promuovere la produzione e l’uso dell’energia sostenibile presso cittadini e organizzazioni, aziende private e autorità pubbliche, professionisti e agenzie per l’energia.
Le azioni svolte da Federabitazione e CasaQualità nell’ambito di tale Campagna, indirizzate alle Cooperative di Abitazione, ai loro associati e parnters, sono in particolare finalizzate a promuovere e sviluppare, l’adozione di pratiche e comportamenti virtuosi nell’uso e nella produzione di energia.