FONTE: Quotidianocasa.it
Si parlerà di “città compatte” martedì 4 marzo, ore 15, alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara (Via Saragat, 1 – Aula 2) nel Workshop “Crisi dei grattacieli. Nuove città compatte”
“Crisi dei grattacieli. Nuove città compatte” è il workshop organizzato da CIVICARCH, Laboratory of Architectural Design and Building Technology del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara e da A Vision of Europe in collaborazione con Fondation pour l’Architecture-Bruxelles.Oggi centinaia di grattacieli vengono demoliti ed esistono alternative ecologiche allo sviluppo incontrollato verticale.
Il modello che si sta affermando come il migliore per consentire uno sviluppo equilibrato e sostenibile è quello della Città Compatta, città con un preciso limite, circondata da territorio naturale e con un rapporto ottimo di densità edilizia e di spazi aperti.
“La Città Compatta – affermano gli organizzatori – permette l’accessibilità pedonale, lo sviluppo di un sistema di trasporto pubblico efficiente e si sviluppa attraverso il principio della mescolanza completa delle attività, con negozi diffusi, market di quartiere e grandi magazzini che consentono uno shopping pedonale. Le nuove compact cities sono ormai un modello che si sta diffondendo sempre più negli Stati Uniti e in Europa”.
In occasione del Workshop saranno presentati due esempi di città compatte: Kokshetau City Beautiful (Kazakhstan), e il nuovo quartiere Neumarkt (Dresda).
Il caso! Parlavo proprio ieri di questo! Ad ogni modo, pare che il nostro background ritorni finalmente utile…
PS: come posso mettere un pingback?
Accedi a W.P. come amministratore
Visualizza la pagina dell’articolo
In alto a destra dovrebbe comparire (nella barra blu) la dicitura “press this”. Cliccaci sopra ed il gioco è fatto. Puoi anche inserire una tua opinione prima o dopo l’articolo.
Ciao. Fatti leggere!