Finanziaria: via libera definitivo del Senato a DL fiscale

FONTE: Governo.it 

28 Novembre 2007

L’assemblea del Senato ha dato il via libera definitivo al decreto legge fiscale collegato alla Finanziaria 2008.

Per maggiori approfondimenti vedi anche qui.

Descrizione sintetica articolo per articolo, scarica il PDF riepilogo finanziaria

Volete sostenere questo blog? Effettuate una donazione tramite carta di credito, ricaricabile o Postepay grazie al servizio Paypal, cliccando sul seguente bottone:

donazione

5 thoughts on “Finanziaria: via libera definitivo del Senato a DL fiscale

  1. Pingback: Manovra finanziaria 2008 - Riapertura termini per la rivalutazione delle aree edificabili possedute da privati « Arch.In.Geo

  2. che succede con quanto versato in una precedente rivalutazione (30.6.2006)?
    si scontano subito,o,si recupereranno non si sa quando ?
    gios

  3. Gios,
    Non si sconta nulla purtroppo, data la diversità della date di riferimento delle due perizie di stima. Si deve fare una apposita istanza di rimborso di quanto pagato allora, dimostrando quello che si è effettivamente pagato a suo tempo, la nuova perizia giurata di rideterminazione del costo di acquisto, il nuovo pagamento del 4%. Informarsi presso l’Agenzia delle Entrate del luogo, anche per i tempi di rimborso (non troppo brevi forse).

  4. Se la stima o il versamento dell’imposta del 4% non sono state effttuate entro la scadenza del 30.06, che succede? Perderei tutto quello che sarebbe stato il maggior valore acquisito ad oggi?

  5. Ciao, scusa se magari sono OT, anche io ho un blog su wordpress.com.

    Vorrei inserire nel mio blog il pulsante PayPal per ricevere eventuali donazioni dai miei lettori, la domanda è questa : Si può fare su wordpress.com? è vietato dal regolamento oppure è lecito?

    Grazie in anticipo, ciao.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.