Domotecnica a Roma per presentare alle imprese progetti concreti di risparmio energetico

FONTE: Prontoconsumatore.it

Energia pulitaDomotecnica, che conta attualmente in Italia oltre 1.000 imprese affiliate, e si avvale della partnership con le migliori aziende fornitrici di tecnologia innovativa per impianti termotecnica, sarà presente con un proprio stand alla fiera TermoClima di Roma.

Il network Domotecnica, dopo la partecipazione alle maggiori manifestazioni di settore, come l’ExpoComfort a Milano, Termoidraulica Clima a Padova e Solarexpo a Verona, promuoverà anche a Roma il progetto di impresa dello ‘Specialista del risparmio energetico’. Da oggi, 28 novembre al 1 dicembre prossimo, Domotecnica italiana sarà presente con un proprio stand alla fiera TermoClima di Roma (salone professionale del riscaldamento, condizionamento, climatizzazione, refrigerazione idrosanitaria, trattamento acque, isolamento ed energia alternativa).

Con la propria presenza a questo importante momento di incontro per i professionisti del settore del Centro-Sud Italia, Domotecnica intende presentare, alle aziende che non fanno ancora parte del network, il progetto di impresa dello Specialista del Risparmio energetico, grazie al quale l’azienda termoidraulica entra a far parte di un circuito “virtuoso” che ne esalta il ruolo e crea sinergie con partner fornitori industriali. Tutto ciò con l’obiettivo di fornire al cliente finale soluzioni impiantistiche innovative, efficienti ed eco-compatibili.

Saranno presenti in fiera con un proprio stand anche alcuni importanti partner industriali del network, marchi leader di settore. In concomitanza con TermoClima e nell’ambito di Expoedilizia (fiera professionale per l’edilizia e l’architettura, che avrà luogo sempre presso la Fiera di Roma) Domotecnica organizza inoltre, in collaborazione con Edicom Edizioni, il convegno nazionale dal titolo “Dalla qualità energetica alla qualità del costruire. Soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico e il comfort ambientale”.

Il convegno si svolgerà venerdì 30 novembre dalle 14.30 alle 18.30 presso il Centro convegni (Salone H) e vedrà gli interventi di rappresentanti della Consulta bioedilizia dell’Ordine degli Architetti Ppc di Roma e provincia, di Itaca-Università La Sapienza, Legambiente, Domotecnica, Andil e Assovetro. Di grande attualità i temi trattati tra cui il ruolo dell’architetto e dell’impresa termoidraulica nel mercato dell’efficienza energetica e per la qualità del costruire, la valutazione energetico-ambientale degli edifici, le soluzioni impiantistiche per il risparmio energetico.

Domotecnica Italiana nasce nel 1993 sull’esperienza francese della partecipata France Chauffage, con la formula del master licensing; è una realtà che attualmente conta oltre 1.000 imprese affiliate sul territorio nazionale e si avvale della partnership con le migliori aziende fornitrici di tecnologia innovativa per impianti termotecnici. Domotecnica ha creato in Italia una rete di installatori consulenti in grado di offrire all’utente finale un servizio a 360 gradi che prevede una consulenza personalizzata per l’utilizzo e la scelta dei migliori materiali e impianti adatti alle sue esigenze, accordi per una manutenzione programmata, assistenza continua a semplice richiesta e coperture assicurative esclusive. Gli Specialisti del Risparmio energetico Domotecnica sono inoltre già in grado di assistere il cliente nell’espletamento delle pratiche per ottenere le detrazioni fiscali previste dalla Legge Finanziaria.

Nicola Machetti

One thought on “Domotecnica a Roma per presentare alle imprese progetti concreti di risparmio energetico

  1. —– Original Message —–
    From: Domenico Schietti
    To: carabinieri@carabinieri.it ; urp.mi@poliziadistato.it
    Sent: Wednesday, November 28, 2007 7:35 PM
    Subject: OGGETTO: DENUNCIA SETTA DEGLI INGEGNERI SCIENTISTI

    CARISSIMI,

    IL PROBLEMA DELL’INQUINAMENTO E’ UNA TRUFFA

    Vi ricordo che con una semplice stufetta elettrica è possibile riscaldare una casa senza dover ricorrere a metano, gasolio, legna o altre schifezze.

    Anche oggi a Milano invece che bruciare il metano (o foglie delle nostre comunità montane) in apposite centrali termoelettriche e poi far viaggiare la corrente, e scaldare le case con le stufette elettriche, viene fatta energia direttamente nelle case emettendo gas inquinanti.

    Anche stanotte invece che usare gli esuberi di corrente dell’alta tensione per caricare auto elettriche, ad idrogeno o ad aria compressa, sono stati buttati via milioni di kilowattora e vengono usati motori inquinanti.

    Vi ricordo che Milano è la città più inquinata del mondo e che a sindaco c’è un petroliere.

    Si tratta di un complotto ordito da sadomasochisti per prendere in giro e far ammalare bambini, lavoratori ed anziani, e godere delle loro sofferenze

    PER LA MILIONESIMA VOLTA VI COMUNICO ANCHE CHE HO INVENTATO UN METODO PER FARE ACQUA POTABILE CON LA SERPENTINA AL PREZZO DI 0,002 AL LITRO ANCHE IN MEZZO AL DESERTO DEL SAHARA

    Non posso frequentare da anni i miei amici, devo vivere in povertà assoluta in semiclandestinità, mi hanno usurpato decine di mie idee vendendo centinaia di milioni di prodotti derivati dalle mie idee.

    Il mondo è dominato da alcune gang che fanno il bello e il cattivo tempo su scala globale.

    Vi ricordo anche che ormai da anni ho confutato la legge di Boyle – Mariotte dimostrando che tutto quello che viene insegnato nelle scuole e nelle università scientifiche è falso e quindi che la setta degli ingegneri scientisti manipola la verità per ottenere decine di miliardi di euro di finanziamenti pubblici.

    Vi prego di intervenire, di iniziare le perquisizioni nelle università, nelle sedi dei media, e di diffondere la notizia che non esiste nessun problema energetico, ma che si tratta di un complotto globale.

    Domenico Schietti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.