Venezia: Al Via Il Salone Dei Beni e Attivita’ Culturali


FONTE: Yahoo notizie Italia 

Venezia, 27 nov. (Adnkronos/Adnkronos Cultura) – Tutto pronto, a Venezia, per l’XI edizione del Salone dei Beni e delle Attivita’ Culturali, diretta da Maurizio Cecconi, che si svolgera’ nella sede della Venezia Terminal Passeggeri dal 29 novembre al 1 dicembre. Il Salone, dedicato all’aggiornamento sullo stato e sul futuro del comparto dei beni culturali in Italia, e’ organizzato da Veneziafiere, in collaborazione con Villaggio Globale International e Distretto Veneto dei Beni Culturali, con il sostegno della provincia di Venezia e di VeronaFiere.

La manifestazione si apre sempre di piu’ all’Europa, favorendo il dialogo e il Continua a leggere

Circolare sull’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura


FONTE: Giurdanella.it

Ministero Infrastrutture 

ufficioCon Circolare appena pubblicata in Gazzetta, il Ministero dell’Infrastrutture si occupa delle procedure di affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.

In particolare, viene affrontata la relativa disciplina , alla luce delle recenti modifiche apportate al Codice dei contratti pubblici dal decreto legislativo 31 luglio 2007 n. 113, nelle more dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento generale attuativo del Codice.

Si ribadisce il divieto di discriminazione tra i partecipanti, per cui le stazioni appaltanti non possono, ad esempio, privilegiare soggetti che esercitano prevalentemente la loro attivita’ nello stesso ambito territoriale in cui si svolgono le prestazioni.

Viene poi esaminata la disciplina per la valutazione delle offerte economiche, evidenziando che elementi come l’esperienza, le referenze, i lavori gia’ realizzati, le risorse disponibili possono essere utilizzati unicamente come criteri di selezione e non devono essere presi in considerazione ai fini della valutazione dell’offerta.

Scarica il file icona word

Aversa: Di Pietro stanzia 6 milioni di euro per l’edilizia popolare


 FONTE: logo pupia

AVERSA. Sei milioni di euro per la realizzazione ad Aversa di ben 80 alloggi per l’edilizia popolare. Ad annunziarlo il portavoce cittadino dell’Italia dei Valori Massimo Mercurio Romano che ricorda il legame del proprio partito con il ministero delle Infrastrutture, guidati da Antonio Di Pietro.

“Solo pochi mesi dopo le elezioni amministrative, l’opposizione mostra di non saper unirsi nell’azione di controllo dell’attività dei governanti. Eppure –dichiara Mercurio – la nostra città merita un interesse maggiore, non per forza rivolto ad un consolidamento di sfere di potere o di elettorato. L’auspicio, quindi, è per una ripresa di dialogo non solo Continua a leggere

A Reggio Emilia si è svolto il convegno Impianti sportivi, spettacolo, impresa.


FONTE: Nuovopsi.com 

Si è svolto a Reggio Emilia, presso la sala Cine Star dello stadio Giglio (l’unico multifunzionale in Italia) l’annunciato convegno, su “Impianti sportivi, spettacolo, impresa”. Il convegno, promosso dall’onorevole Mauro Del Bue, firmatario della proposta di legge sulla edificazione o ristrutturazione di “complessi sportivi multifunzionali. Si tratta di una proposta di legge che ha per oggetto gli stadi e i palazzi dello sport, entrambi inseriti in attività commerciali, residenziali, ricreative e del tempo libero. Questo per rispondere ad un tempo all’esigenza di impianti più sicuri, più belli, e redditizi (e non onerosi) per le società sportive. Il tutto senza gravare sulla finanza locale. Nella sua relazione Del Bue ha ricordato i punti essenziali della sua proposta di legge: una forte velocizzazione dell’iter amministrativo (in non più di un anno si devono espletare tutte le pratiche), l’attribuzione al progetto della “pubblica utilità” e in quanto tale il progetto diviene variante al piano regolatore, il silenzio assenso, la possibilità di non pagare l’I.C.I. e la tassa sui rifiuti. Molti e qualificati gli interventi: dal presidente del Credito Sportivo Cardinaletti ai presidenti della Lazio Lotito e della Sampdoria Garrone, dal presidente della Virtus Bologna Sabatini al presidente della Lega basket Corrado, dall’onorevole Pescante agli onorevoli Caparini e Frassinetti. Le conclusioni del convegno, al quale hanno partecipato anche presidenti di società di serie B e C, nonché delegazioni del Palermo e della Juventus. Le conclusioni sono state tratte dall’onorevole Lolli, sottosegretario al Ministero dello sport, il quale ha messo in rilievo l’impostazione unitaria che su questo tema si registra in Parlamento tra maggioranza e minoranza.