Il secondo corso di sensibilizzazione e cultura dell‘abitare.
FONTE: VocedItalia.it
Il rispetto dell’ambiente è una delle priorità annoverate nella nostra società, soprattutto negli ultimi anni. Le emissioni di inquinanti, il progressivo esaurimento delle energie non rinnovabili e lo spreco del territorio sono tematiche su cui oggi si discute e si lavora per arginarne gli impatti sulla natura. Si è acquisita una sensibilità ambientale, che ha determinato numerosi investimenti per la diffusione di soluzioni abitative e progetti che privilegiano le tecnologie rispettose dell’ambiente. Nascono soluzioni edili che si rifanno ai principi di sostenibilità. La bio-edilizia per esempio, si occupa di migliorare la qualità delle abitazioni al fine di permettere edificazioni più compatibili, non solo con il contesto territoriale, ma anche con quello sociale. Questo significa che “costruire bene” permetterà a noi di “vivere meglio” comportando notevoli vantaggi per la salute. Infatti è proprio l’OMS (organizzazione mondiale della sanità) a Continua a leggere