Casapuzzano, sequestrato il cantiere della vergogna


FONTE: Pupia.tv 

cantiere sequestratoORTA DI ATELLA. Dopo l’esposto di Legambiente, i carabinieri del nucleo di tutela dei Beni Culturali hanno sequestrato, per abusivismo edilizio, 5mila metri quadri dell’area del borgo di Casapozzano. Due le persone denunciate.

Soddisfazione da parte del circolo Legambiente-Geofilos, presieduto da Antonio Pascale che ieri ha inoltrato un esposto alla direzione regionale dei Beni Culturali, alla soprintendenza di Caserta, ai Continua a leggere

Ponte: Il Governo va sotto al Senato


FONTE:  La Voce d'Italia

L’Idv vota con l’opposizione

Roma, 25 ott. – Il Senato ha respinto l’emendamento della commissione Bilancio che prevede la liquidazione della società Ponte Stretto di Messina. L’emendamento aveva il parere favorevole del relatore di maggioranza Natale Ripamonti mentre il governo si era rimesso all’Aula. Italia dei Valori ha votato contro l’emendamento insieme alla Cdl. I sì sono stati 145, 160 i no e 6 gli astenuti. Il voto contrario è arrivato dai 4 senatori dell’Italia dei Valori e da Roberto Barbieri (Costituente Socialista). Questi 5 voti della maggioranza si sono uniti a quelli della Cdl. Il governo non è stato battuto perchè si era rimesso alla votazione dell’Aula.

Borgo di Casapozzano minacciato dalle ruspe


Sono ormai anni che alcune associazioni di categoria chiedono con insistenza l’apposizione da parte della soprintendenza del vincolo paesagistico asteso all’intero borgo. Sono anni che la soprintendenza ha tutt’altri interessi visto che si è giunti alla fase finale dello scempio e da Caserta continua a non arrivare alcun segnale, tanto che lega ambiente ha dovuto richiamare l’attenzione degli addetti ai lavori. Riproponiamo l’articolo apparso stamattina sul portale Pupia.tv.  

palazzmarchese in macerieORTA DI ATELLA.In pericolo il borgo di “Casapozzano”. Con un esposto inoltrato ieri alla direzione regionale dei Beni Culturali, alla soprintendenza di Caserta, ai Carabinieri del nucleo di tutela dei Beni Culturali e al sindaco, Legambiente ha denunciato il grave rischio alle strutture del Castello.
Struttura tutelata ai sensi del Codice dei Beni Culturali con decreto ministeriale del 12/2/1987. La demolizione di un palazzo Continua a leggere