Finanziaria,abolizione Stretto Messina costa 4-500 mln-Di Pietro


FONTE: Reuters Italia

ponte messinaROMA, 19 ottobre (Reuters) – L’emendamento approvato ieri in commissione Bilancio al Senato al decreto legge collegato alla Finanziaria che prevede la soppressione della Società Stretto di Messina costerà complessivamente allo Stato, fra bilanci della società e penali, circa 4-500 milioni.

Lo ha detto oggi a Napoli il ministro alle Infrastrutture Antonio Di Pietro, come confermato da un portavoce.

L’emendamento è fra quelli presentati al decreto dal relatore di maggioranza, il Continua a leggere

Le dieci case più care del mondo


Al primo posto la mitica villa di Beverly Hills appartenuta al magnate dell’editoria Hearst

 FONTE: Corriere della Sera

villaNEW YORK – Prezzi stellari per case regali. L’ultima classifica stilata dalla rivista economica Forbes, ormai conosciuta da tutti come “la Bibbia del capitalismo”, prende in esame le dieci proprietà più costose al mondo. Alcune di queste le abbiamo viste in celebri film hollywoodiani, altre invece sono talmente care che da anni sono ferme sul mercato e le agenzie immobiliari di tutto il mondo non riescono a trovare un facoltoso acquirente che le trasformi nella propria dimora.

CLASSIFICA – Al primo posto si posiziona una proprietà storica: si tratta della mitica villa di Beverly Hills appartenuta al magnate dell’editoria William Randolph Hearst, il cui personaggio fu reso ancor più celebre Continua a leggere

Parigi, 10 mila biciclette contro lo smog


Anche se risulterebbe praticamente impensabile una simile iniziativa qui da noi (Casertano), riproponiamo un’articolo apparso sull’Eco delle Città lo scorso Luglio.

FONTE: Eco delle Città 

velibEntra in funzione il sistema di Vélib: i mezzi a noleggio in 750 stazioni. Saranno il doppio entro l´anno. Ma le piste ciclabili create dalla giunta Delanoe sono ancora insufficienti. La sfida è superare la diffidenza dei cittadini verso questo mezzo di trasporto – da La Repubblica del 16.07.2007

Giampiero Martinotti
PARIGI – Diecimila biciclette per una delle città europee più refrattaria alle due ruote: da ieri i parigini hanno a disposizione un nuovo sistema di trasporto per Continua a leggere