Le case dei miliardari


 

FONTE: MSN Money Quando hai tutto, ma proprio tutto, hai bisogno di un posto in cui sistemarlo…

Matt Woolsey

Gli yacht da sogno devono essere ormeggiati, i de Kooning appesi alle pareti e devi pur parcheggiare le Rolls da qualche parte.Ed è a questo punto che entrano in scena le case dei miliardari.

Donald trumpA David Geffen non manca certo lo spazio per i Pollock e i Rothko sulle pareti della sua villa di 100 stanze a Beverly Hills, California. Paul Allen può attraccare comodamente il suo yacht da 416 piedi, l’Octopus, accanto alla sua proprietà affacciata sul mare a Mercer Island, Washington. E c’è molto posto per la Cadillac DTS di Warren Buffett nel vialetto della sua casa di Omaha, Nebraska.

Per noi comuni mortali una casa di 550 metri quadrati, proprio come quella di Continua a leggere

Nuove norme sul rendimento energetico nell’edilizia


FONTE: Governo.it 

casaclimaIl Consiglio dei Ministri, nella seduta del 6 ottobre 2006, ha approvato in via preliminare uno schema di decreto legislativo (file in formato .pdf) che modifica alcune parti della normativa di recepimento della direttiva 2002/91 in materia di rendimento energetico nell’edilizia, alla luce della duplice esigenza di tenere conto del bilancio emergente dai primi dieci mesi di applicazione e di sviluppare la politica energetica nazionale e regionale nel settore civile.

Il provvedimento, consente di recepire al meglio le normative Ue e di innalzare notevolmente l’efficienza energetica degli edifici favorendo anche l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Queste le principali novità previste dal decreto legislativo.

Dal 1° luglio 2007 scatta per gli edifici già esistenti o in fase di costruzione alla Continua a leggere