Il Presidente: Vulcano, faccia buona di Napoli


FONTE: Il Denaro 

sezione

Due giorni fa aveva parlato delle molte facce di Napoli. “Questa è una delle piu’ belle, è veramente una facciona meravigliosa”, afferma ieri il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano visitando il Vulcano buono, mega centro servizi progettato da Renzo Piano che sarà inaugurato il prossimo 7 dicembre nel Cis Interportto di Nola. “Sono molto colpito – dichiara il capo dello stato – da questa straordinaria invenzione che mette le sue radici nella storia della città, della città che cresce con forme straordinariamente moderne e avanzate: un esempio per l’Europa”. Riferendosi al suo intervento, prima con una lettera al ‘Sole 24 Ore’ e poi alla sua telefonata al sindaco di Montecorvino Pugliano in merito all’emergenza rifiuti in Campania, il Presidente della Repubblica spiega che “bisogna essere vicini, bisogna farsi sentire, di fronte a fatti negativi e di fronte a motivi di preoccupazione e a problemi. E’ bene, e per me bello, farsi sentire ed essere vicino anche in momenti altamente incoraggianti e gratificanti”.

di Basilio Puoti 

Plastico dall’alto“Qualche volta mi chiedo se non sia bene risparmiare un po’ le parole: cerco di usarle solo quando è strettamente necessario e in qualche occasione ho ritenuto che fosse necessario, anche in questi ultimi giorni”. A parlare è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano riferendosi al suo intervento sull’emergenza rifiuti a Napoli. Lo fa parlando a un parterre d’eccezione. Imprenditori, politici e autorità civili e religiose si sono dati appuntamento a Nola, dove il capo dello stato ha visitato Continua a leggere

Minigeneratore eolico per piccole utenze domestiche


FONTE: Newton 

minigeneratoreL’energia del vento può essere impiegata anche per generate energia elettrica con potenze elettriche adatte ad usi individuali.  

Un minigeneratore a tre pale grande quanto una scatola per scarpe che cattura l’energia del vento e la trasforma in elettricità è stato messo a punto dalla Windsave, una società scozzese di Edimburgo che lo propone per piccole utenze domestiche. Il modulo, che genera fino a 750 W, è sufficiente per l’illuminazione domestica (ma non per lo scaldaacqua) e fornisce circa il 15% del normale fabbisogno di una famiglia tipo. Alle utenze sia domestiche che commerciali offre Continua a leggere

Stop all’emergenza rifiuti con l’ossidoriduzione


FONTE: Newton 08/07/2003

ossidoriduzioneRicercatori italiani hanno messo a punto un nuovo processo che in pochi secondi trasforma i rifiuti organici in un materiale stabilizzato, non putrescibile e utilizzabile in vari settori

I rifiuti urbani potrebbero non rappresentare più un problema ambientale: l’ossidodistruzione una tecnologia ormai ampiamente collaudata, è pronta per la sua applicazione industriale,dopo anni di ricerca applicata e di test analitici che hanno confermato il raggiungimento degli obiettivi prefissati: trasformare tutte le frazioni di rifiuto, in materiale non più putrescibile, biostabilizzato o polixano espanso. La produzione delle macchine del processo di ossidodistruzione Continua a leggere